info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Voglio investire sul petrolio! È sceso tanto, poi risale!

22 Aprile 2020
in Blog, Educazione finanziaria, Investimenti
0 0

Ricevo già da qualche giorno questo tipo di telefonate, non solo da ieri momento in cui sono apparsi i titoloni che davano “il petrolio negativo” (assurdità per altro, sforzati di leggere fino alla fine).

Chiarisco subito un concetto importante: lo strumento finanziario che può replicare il valore di mercato di una materia prima si chiama ETC = Exchange Traded Commodities; per l’oro esistono ETC che replicano l’oro fisico e quando lo acquistiamo nel magazzino dell’emittente “esiste” un lingotto a nostro nome.

Per il petrolio invece quando acquistiamo il suo ETC, non stiamo comprando barili di petrolio ma il derivato di questa materia prima, il Future.

Che cosa è il future? È un contratto derivato negoziato su mercati mediante il quale acquirente e venditore si impegnano a scambiarsi una determinata quantità di una certa attività reale (il sottostante) a un prezzo prefissato e con liquidazione differita a una data futura prestabilita.

Nel nostro caso per evitare di farsi consegnare migliaia di barili di petrolio, l’Emittente l’ ETC (cioè coloro che hanno emesso lo strumento ETC) sostituisce il suo contratto future (in gergo rollano) con altri contratti, spostando la data in avanti. I barili rimangono e cosa se ne fa dei barili l’Emittente l’ETC? Sono pure ingombranti.

Qui nasce il problema:

Se il prezzo del future con scadenza prolungata è maggiore di quello precedente, il costo sopportato dall’emittente e, per conseguenza, da chi lo ha comprato è maggiore.

Oggi, è tanto, ma tanto maggiore.

L’altro giorno il contratto con scadenza a maggio ha scambiato in negativo.

NEGATIVO di 37 dollari: significa “devo consegnare questo barile, se hai spazio per tenerlo TI PAGO 37 DOLLARI E TI TIENI PURE IL BARILE”.

Pazzesco vero?

Verrebbe da dire che sarebbe meglio comprarsi un capannone per metterci i barili! E’ proprio questo il problema, sovraproduzione, lockdown, magazzini pieni, navi piene …

Il petrolio non lo vuole più nessuno! Inoltre c’è da tenere in considerazione che fermare un pozzo comporta dei costi (tar, spegnimento ed eventuale riattivazione) e puoi permetterti di fermare e riattivare quando il costo del petrolio è intorno ad 80$, oggi siamo solo a 20$ al barile!

Ricapitolando, ieri il contratto scadenza maggio -37$, contratto con scadenza giugno lo davano a 25$, oggi, un giorno dopo 11$.

La differenza è il “contango” che paga l’investitore.

Quindi, per guadagnare da questo strumento occorre che la performance del sottostante (petrolio) sia superiore a quella del costo sostenuto.

Se proprio volete con i vostri risparmi scommettere, andate al casinò (quando riapriranno), ora guardatevi un film, seduti comodamente sul vostro divano.

Tag: futurepetrolio
CondividiTweetInvia
Post Precedente

E’ arrivata l’ora di investire?

Post Successivo

Cosa sono Mes, Coronabond e Recoverybond?

Ti potrebbero interessare...

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare
Blog

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

I fatti di cronaca con cui ci stiamo tutti scontrando in questo ultimo periodo, raccontano di donne vittime di esseri...

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno
Blog

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ricordo a chi non l’avesse ancora fatto che è arrivato il momento di fare il versamento nel fondo pensione per...

17 Novembre 2023
Blog

Piani di Accumulo (PAC)

I Piani di Accumulo di Capitale (PAC) sono modalità di sottoscrizione di alcuni strumenti finanziari, come ad esempio i fondi...

16 Novembre 2023
Blog

Riflessioni sulle prime volte

Oggi desidero condividere con tutti voi, sia clienti che non, un articolo che ritengo estremamente interessante e con il quale...

3 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (185)
  • Borse (36)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (7)
  • Educazione finanziaria (138)
  • ESG (4)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (77)
  • Letture utili (30)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (57)
  • Parole e Significati (73)
  • Pianificazione finanziaria (73)
  • Podcast (39)
  • Previdenza (60)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (94)
  • Sostenibilità (12)
  • Successioni (1)
  • Video (44)

TAGS

alessandroclericifinancialadvisor Asapi bce borsa BTP consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondopensione fondo pensione governo imposte inflazione informazioneformazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msciworld obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile tasse tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

6 Ottobre 2023
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist